• Davide Giovannacci

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Locarno
    aus Centovalli

    Meldungen

    SHAB 231127/2023 - 27.11.2023
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005894638, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Locarnese Ente Acqua, in Locarno, CHE-390.583.646, Via alla Morettina 9, 6600 Locarno, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    07.12.2022.

    Scopo:
    La LEA è lo strumento operativo del Municipio per quanto attiene all'approvvigionamento idrico e alla distribuzione di acqua potabile e industriale. La LEA assicura la gestione dell'approvvigionamento idrico e della distribuzione dell'acqua potabile e industriale nel comprensorio della Città di Locarno e di altri Comuni serviti sulla base di mandati di prestazione specifici, in conformità alle disposizioni della pertinente legislazione federale e cantonale e secondo le specifiche contenute nei mandati di prestazione stipulati. La LEA può assumere altri compiti specifici su mandato remunerato del Cantone, della Città di Locarno e di altri Comuni, sia in regime di esclusività che in regime di libero mercato. In quest'ultimi ambiti la LEA opera in regime di libera concorrenza. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOC e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. La LEA è amministrativamente attribuita al Dicastero competente della Città ed opera nel quadro e nel rispetto delle disposizioni emanate dagli organi di vigilanza e di regolamentazione preposti, sia in ambito igienico-sanitario che di commesse pubbliche.

    In particolare la LEA:
    a. provvede all'acquisizione, al mantenimento e al potenziamento delle infrastrutture, degli impianti e delle attrezzature necessarie allo svolgimento dei compiti affidati;
    b. sottopone al Municipio le proposte d'investimento nella forma di una pianificazione pluriennale periodica, affinché il Consiglio comunale possa esprimersi sulla stessa e sul suo finanziamento tramite le tariffe di fornitura;
    c. sottopone al Municipio, e per suo tramite al Consiglio comunale, indipendentemente dall'importo del credito necessario, le richieste concernenti l'acquisto di beni immobili e l'assunzione di partecipazioni in enti o società terze. La definizione dei rapporti tra la LEA e la Città di Locarno, rispettivamente i Comuni serviti, è regolata da mandati di prestazione. Competente per la sua approvazione è il rispettivo Consiglio comunale. Il rinnovo del mandato di prestazione deve essere concordato tra Municipio del Comune interessato e la LEA tramite la presentazione di un messaggio specifico al Consiglio comunale al più tardi dodici mesi prima della data di scadenza del mandato in scadenza. Per l'esecuzione dei compiti attribuitigli, la LEA collabora con i servizi amministrativi e tecnici della Città di Locarno e dei Comuni serviti.

    Capitale:
    CHF 24'200'000.00. Ente autonomo di diritto comunale costituito sulla base del messaggio municipale n. 17 del 14.12.2021 e risoluzione del Consiglio comunale della Città di Locarno del 27.06.2022 ratificata dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino con risoluzione n. 6123 del 07.12.2022, sulla base della Legge organica comunale del 10.03.1987 (RL 181.100), Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30.06.1987 (RL 181.110) e del Regolamento Comunale della Città di Locarno del 17.12.1990.

    Organizzazione:
    consiglio direttivo, direzione e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Pini, Nicola, da Ascona, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Ghiggi Imperatori, Nathalie, da Brissago, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Beti, Cecilia, da Poschiavo, in Monteggio (Tresa), membro, con firma collettiva a due;
    Canziani, Renato, da Muralto, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
    De Rossa, Marco, da Terre di Pedemonte, in Locarno, membro, segretario, con firma collettiva a due;
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Tami, Sergio, da Tenero-Contra, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due;
    Galgiani, Flavio, da Terre di Pedemonte, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione.

    SHAB 230530/2023 - 30.05.2023
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005756105, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    GB ARC Sagl, in Locarno, CHE-223.614.929, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 92 del 12.05.2023, Pubbl. 1005745389).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 30 quote da CHF 1'000.00 [finora: socio e gerente, con firma individuale];
    Buzzini, Bruno, da Onsernone, in Locarno, gerente, con firma collettiva a due con il presidente.

    SHAB 230512/2023 - 12.05.2023
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005745389, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    GB ARC Sagl, in Locarno, CHE-223.614.929, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 206 del 24.10.2022, Pubbl. 1005589575).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Belometti, Omar, da Mendrisio, in Sorengo, socio e gerente, con firma individuale, con 15 quote da CHF 1'000.00.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, socio e gerente, con firma individuale, con 30 quote da CHF 1'000.00 [finora: socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 15 quote da CHF 1'000.00].

    SHAB 230306/2023 - 06.03.2023
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005693869, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    PalaCinema Locarno SA, in Locarno, CHE-422.372.015, società anonima (Nr. FUSC 43 del 02.03.2023, Pubbl. 1005691553).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Buzzini, Bruno, da Vergeletto, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Merlini, Aldo, da Minusio, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Moretti, Reginald, da Cevio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Scherrer, Alain, da Egnach, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Dresti, Nadia, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Geiser, Thomas Emanuel, da Walliswil bei Niederbipp, in St. Gallen, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lunghi, Nancy, da Arbedo-Castione, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lurati, Francesco Lauro Emilio, da Tresa, in Agra (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Mäusli, Theodor Robert, da Grosshöchstetten, in Agno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Zaninelli Vasina, Tiziana Annamaria, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gerosa, Marco, da Novazzano, in Locarno, segretario (extra CdA), senza diritto di firma.

    SHAB 221021/2022 - 21.10.2022
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005588595, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Kursaal Locarno SA, in Locarno, CHE-103.334.478, società anonima (Nr. FUSC 216 del 07.11.2016, p.0, Pubbl. 3147693).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Merlini, Aldo, da Minusio, in Ascona, presidente, con firma collettiva a due;
    Perucchi, Massimo, da Stabio, in Ascona, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Scherrer, Alain, da Egnach, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Solduno (Locarno), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Camani, Nicola, da Losone, in Lavertezzo, membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 211223/2021 - 23.12.2021
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005365947, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    CBR - Centro Balneare Regionale SA, in Locarno, CHE-110.486.656, società anonima (Nr. FUSC 176 del 10.09.2021, Pubbl. 1005289078).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pohl, Luca, da Orselina, in Orselina, presidente, con firma collettiva a due;
    Vetterli, Gianbeato, da Wagenhausen, in Locarno, delegato, con firma collettiva a due;
    Angelini Piva, Barbara, da Locarno, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Canonica, Loretta, da Capriasca, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Casparis, Guido, da Ronco sopra Ascona, in Ascona, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Garbani, Marco Oscar, da Onsernone, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), presidente, con firma collettiva a due [finora: da Gresso, membro e segretario, senza diritto di firma];
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Buzzini, Bruno, da Onsernone, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Jelmoni, Claudio Achille, da Brissago, in Brissago, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
    Lanini, Sandro, da Verzasca, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: da Frasco, membro, con firma collettiva a due];
    Mellini, Piergiorgio, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Nicoli, Gianni, da Cugnasco-Gerra, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pawlowski, Stanislao, da Losone, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
    Pellandini, Christophe, da Arbedo-Castione, in Mendrisio, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: direttore, con firma collettiva a due].

    SHAB 200723/2020 - 23.07.2020
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1004943922, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    GB ARC Sagl, in Locarno, CHE-223.614.929, Via Serafino Balestra 8, 6600 Locarno, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    16.07.2020.

    Scopo:
    La progettazione, la direzione lavori, la prestazione di consulenze di ogni tipo, l'allestimento di perizie e stime immobiliari, la conduzione di imprese generali, la stipulazione di ogni tipo di contratto in ambito edile e immobiliare. La società può offrire prestazioni in ambito di commesse pubbliche. La società può inoltre acquistare, costruire, vendere, locare, sublocare e gestire in generale beni immobili in Svizzera e all'estero. La società potrà svolgere qualsiasi attività connessa allo scopo statutario.

    Capitale sociale:
    CHF 30'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 16.07.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 15 quote da CHF 1'000.00;
    Belometti, Omar, da Mendrisio, in Savosa, socio e gerente, con firma individuale, con 15 quote da CHF 1'000.00.

    SHAB 217/2016 - 08.11.2016
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 3150103, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) Società Anonima, in Locarno, CHE-105.949.053, società anonima (FUSC no. 207 del 25.10.2013, Pubbl. 1147429).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Caroni, Paolo, da Mendrisio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 249/2013 - 24.12.2013
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 1257099, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    PalaCinema Locarno SA, in Locarno, CHE-422.372.015, c/o Municipio del Comune di Locarno, Piazza Grande 18, 6600 Locarno, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    18.12.2013.

    Scopo:
    La realizzazione e la gestione del Palazzo del Cinema di Locarno, quale centro culturale di competenza dell'audiovisivo. Il sostegno al Festival internazionale del Film Locarno e a ogni altra attività che direttamente o indirettamente sia in relazione all'audiovisivo e alla cinematografia. La società può anche gestire e investire in altre strutture in relazione allo scopo societario;
    in particolare la società può acquistare e gestire beni immobili attinenti allo scopo sociale. La società non persegue scopo di lucro e non prevede la distribuzione di dividendi né di tantièmes. Eventuali utili saranno reinvestiti nella società.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni al portatore da CHF 1'000.00.

    Intenzione di assunzione beni:
    la società intende assumere dal Comune di Locarno un diritto di superficie per sé stante e permanente sulla part. 124 RFD di Locarno senza controprestazione.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante avviso personale.

    Persone iscritte:
    Speziali, Carla, da Gresso, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Caroni, Paolo, da Mendrisio, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Buzzini, Bruno, da Vergeletto, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Merlini, Aldo, da Minusio, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Moretti, Reginald, da Cevio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Scherrer, Alain, da Egnach, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Fiduciaria Regazzi SA (CHE-108.054.810), in Locarno, ufficio di revisione.

    SHAB 220/2012 - 12.11.2012
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 6927448, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Società per le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART) Società Anonima, in Locarno, CH-509.3.000.334-7, società anonima (FUSC no. 239 del 08.12.2011, Pubbl. 6450876).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pellegrini, Marco, da Onsernone, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Delucchi, Marco, da Arogno, in Gerra (Verzasca), membro, con firma collettiva a due;
    Franscella, Claudio, da Brione sopra Minusio, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
    De Dea, Renza, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Moretti, Reginald, da Cevio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Quanchi, Fiorenzo, da Maggia, in Maggia, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due];
    Balli, Omar, da Muralto, in Tegna, membro, con firma collettiva a due;
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Pedrina, Fabio, da Airolo, in Airolo, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Bestätigen