• Valter Orlandi

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Lugano
    aus Chiasso

    Meldungen

    SHAB 230208/2023 - 08.02.2023
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005673280, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    NISIVA ENERGY SA, in Lugano, CHE-389.846.566, Viale Cattaneo 1, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    30.01.2023.

    Scopo:
    La società ha per scopo la consulenza, la progettazione, la realizzazione, la manutenzione, la vendita, nonché ogni altra operazione di import/export di materiali, sistemi o apparecchiature di ogni genere nel settore dell'energia e, in particolar modo ma non solo, con riferimento a impianti solari, stazioni di ricarica e altri prodotti affini per la generazione di energia. La società può acquistare e vendere energia ed effettuare operazioni di trading ad essa connesse. La società può inoltre acquistare, detenere, gestire, sfruttare e vendere beni immobili sia in Svizzera che all'estero. Essa può altresì svolgere ogni attività direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale, di natura commerciale, industriale o finanziaria, così come partecipare ad altre società aventi uno scopo analogo al proprio.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera, fax o e-mail. Secondo dichiarazione del 30.01.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Orlandi, Valter, da Chiasso, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Orlandi, Nicolò, da Chiasso, in Castagnola (Lugano), delegato, con firma individuale.

    SHAB 132/2011 - 11.07.2011
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 6247688, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    BSI SA, in Lugano, CH-514.3.012.351-6, società anonima (FUSC no. 113 del 14.06.2011, p. 0, Pubbl. 6202146).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Boni, Daniele, da Lugano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Orlandi, Valter, da Chiasso, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale.

    SHAB 65/2006 - 03.04.2006
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 3315224, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    BSI SA, in Lugano, CH-514.3.012.351-6, banca, Società anonima (FUSC no. 17 del 25.1.2006, pagina 15, publ. 3211808).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ferraiuolo, Dott. Armando, da Vezia, in Vezia, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Gaggini, Arnoldo, da Gentilino, in Gentilino, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Scopazzini, Giovanni, da Lugano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Tagliati, Augusto, da Paradiso, in Canobbio, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Lana, Giulio, cittadino italiano, in Cureglia, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Orelli, Alfredo F., da Bedretto, in Gentilino, direttore generale, con firma collettiva a due;
    Da Prato, Isabella, cittadina italiana, in Massagno, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Signorini-Bella, Silvia, cittadina italiana, in Dino (Sonvico), con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Borgato, Massimo, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Santi, Renato, da San Vittore, in Origlio, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Petrini, Dott. Guido, da Lugano, in Lugano, con firma collettiva a due;
    Sammarone, Incoronato, cittadino italiano, in Dino (Sonvico), con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Joset, Michel, da Courfaivre e Basilea, in Paradiso, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Buratti, Matteo, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Badaracco, Francesco, da Lugano, in Origlio, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Boldrin, Marco, cittadino italiano, in Massagno, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Fink, Filippo, da Lugano, in Carona, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Fugazza, Mariano, da Paradiso, in Carona, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Grosso, Francesco, cittadino italiano, in Paradiso, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Leoncini Bartoli, Massimo, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Naggiar, Giacomo, da Losanna, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Orlandi, Valter, da Chiasso, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: Orlandi, Walter];
    Piantedosi, Vincenzo, da Basilea, in Porza, direttore generale sostituto, con firma collettiva a due [finora: cittadino italiano];
    Martino, Vincenzo, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due;
    Bonfanti, Ivan, da Biasca, in Capriasca, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Fassora, Marco, da Lugano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Ferretti, Roberto, da Magadino, in Arbedo-Castione, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Giusti, Fedra, da Morcote, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Herrmann, Christian, da Thônex, in Vezia, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Meier, Oliver, da Zurigo, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Skory, Fabrizio, da Isorno, in Capriasca, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Zueger, Raffaele, da Galgenen, in Vezia, con procura collettiva a due solo per la sede principale.

    Title
    Bestätigen