• Carlo Piccardi

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Carona
    aus Astano

    Meldungen

    SHAB 200212/2020 - 12.02.2020
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1004828584, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione LuganoMusica, in Lugano, CHE-101.268.066, fondazione (Nr. FUSC 174 del 10.09.2019, Pubbl. 1004713368).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona (Lugano), con firma collettiva a due con il presidente.

    SHAB 87/2016 - 06.05.2016
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 2819447, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    e-venti culturali, in Ascona, CHE-115.112.016, associazione (FUSC no. 193 del 06.10.2009, p. 17, Pubbl. 5279620).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona, membro, con firma collettiva a due;
    Bertoldo, Beniamino, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Hermes, Karin Regula, da Rothrist, in Worb, membro, con firma collettiva a due;
    Kaehr, Paolo Daniele, da Minusio, in Minusio, membro, con firma collettiva a due;
    Lappe, Henner, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due;
    Rampazzi, Luca Andreas Vincenzo, da Mergoscia, in Losone, membro, con firma collettiva a due;
    Clavadetscher, Claudia Anna Maria Rosiny, da Küblis, in Berna, membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 193/2014 - 07.10.2014
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 1754651, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Lugano Festival, in Lugano, CHE-101.268.066, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6562524).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ghidella, Ing. Vittorio, cittadino italiano, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Balestra, Dino, da Gerra (Gambarogno), in Cassina d'Agno (Agno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Borradori, Marco, da Gordola, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Crameri, Giovanni, da Poschiavo, in Comano, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Blaser, Marco, da Langnau im Emmental, in Porza, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Giudici, Arch. Giorgio, da Giornico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: presidente con firma collettiva a due];
    Gysi, Dott. Alfredo, da Suhr, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Mantegazza, Ing. Geo, da Mendrisio, in Morcote, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Masoni-Brenni, Giovanna, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: da Mendrisio, membro con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Müller, Franco, da Zurigo, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Polloni, Franco, da Acquarossa, in Vernate, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Segantini, Diana, da Samedan, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Sganzini, Lorenzo, da Gambarogno, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Reymond, Etienne Jean, da Gimel, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due con il presidente;
    Righetti, Giorgio, da Onsernone, in Breganzona (Lugano), amministratore, con firma collettiva a due con il presidente [finora: amministratore con firma collettiva a due con il presidente o il segretario];
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona (Lugano), con firma collettiva a due con il presidente [finora: in Carona, senza funzione registrata con firma collettiva a due con il presidente o il segretario].

    SHAB 193/2009 - 06.10.2009
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 5279620, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    e-venti culturali, in Ascona, CH-501.6.013.510-1, Teatro San Materno, Via Losone 6, 6612 Ascona, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.9.2009.

    Scopo:
    L'organizzazione, la promozione e la produzione di attività culturali e artistiche. A questo fine realizza e gestisce stagioni teatrali, mostre, rassegne cinematografiche, convegni, dibattiti e manifestazioni di ogni tipo per il raggiungimento e la diffusione dei propri obiettivi culturali ed artistici. Organizza ,promuove e produce inoltre, nell'ambito specifico della danza e del balletto, manifestazioni, attività didattiche e di formazione professionale. L'associazione si avvarrà nella fattispecie dello spazio del Teatro San Materno di Ascona per ideare, creare progetti ed eventi culturali, con particolare attenzione alle relazioni e ai percorsi nord/sud, mescolando linguaggi, storie, esperienze e pubblici diversi.

    Si adopererà per una partecipazione dei cittadini e la valorizzazione del territorio a fornire stimoli, emozioni e conoscenze per vivere meglio il proprio tempo:
    'Il teatro è una proposta di come il mondo dovrebbe essere (J. Grotowsky)'.

    L'associazione potrà anche, nell'esclusivo scopo di concorrere alla realizzazione dei propri fini:
    promuovere scambi culturali con altre associazioni, entità o organizzazioni aventi oggetto analogo;
    organizzare corsi, stages, workshop, conferenze e concorsi di danza istituendo, all'occorrenza, una compagnia;
    stipulare contratti e convenzioni con enti pubblici e privati per l'organizzazione e la realizzazione di eventi culturali individuare sponsorizzazioni o abbinamenti pubblicitari per il sostegno finanziario e la copertura dei costi di realizzazione delle iniziative culturali;
    svolgere qualsiasi altra attività, in ossequio agli scopi istituzionali e alle finalità statutarie, che vengono ritenute utili per il conseguimento degli scopi associativi.

    Mezzi:
    Contributi sociali, sovvenzioni pubbliche e private, donazioni e legati.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato direttivo di al minimo 3 membri.

    Persone iscritte:
    Cavalli, Francesco, da Verscio, in Ascona, presidente, con firma collettiva a due;
    Lucchini, Domenico, da Isorno, in Meride, membro, con firma collettiva a due;
    Arnaboldi Ferretti, Tiziana, da Camorino, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona, membro, con firma collettiva a due;
    Kahn-Rossi-Pedruzzi, Manuela, da Friborgo, in Canobbio, membro, con firma collettiva a due;
    Bertoldo, Beniamino, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 58/2008 - 26.03.2008
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 4400560, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Lugano Festival, in Lugano, CH-514.7.020.432-8, Fondazione (FUSC no. 35 del 20.2.2001, pagina 1292).

    Persone e firme cancellate:
    De Carli, Prof. Fernando, da Locarno, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due con Dott. Alfredo Gysi;
    Pelli, Erasmo, da Aranno, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con Ing. Geo Mantegazza, Ing. Vittorio Ghidella, Dott. Alfredo Gysi e Franco Müller.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Giudici, Arch. Giorgio, da Giornico, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: con firma collettiva a due con Ing. Geo Mantegazza, Ing. Vittorio Ghidella, Dott. Alfredo Gysi e Franco Müller];
    Mantegazza, Ing. Geo, da Mendrisio, in Morcote, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario [finora: con firma collettiva a due con Arch. Giorgio Giudici, Erasmo Pelli e Marco Blaser];
    Ghidella, Ing. Vittorio, cittadino italiano, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due [finora: in Bissone, segretario, con firma collettiva a due con Arch. Giorgio Giudici, Erasmo Pelli e Marco Blaser];
    Blaser, Marco, da Langnau im Emmental, in Porza, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario [finora: con firma collettiva a due con Ing. Geo Mantegazza, Ing. Vittorio Ghidella, Dott. Alfredo Gysi e Franco Müller];
    Gysi, Dott. Alfredo, da Suhr, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario [finora: in Gentilino, con firma collettiva a due con Arch. Giorgio Giudici, Erasmo Pelli e Marco Blaser];
    Müller, Franco, da Zurigo, in Viganello (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario [finora: in Viganello, con firma collettiva a due con Arch. Giorgio Giudici, Erasmo Pelli e Marco Blaser];
    Balestra, Dino, da Gerra (Gambarogno), in Cassina d'Agno (Agno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
    Crameri, Giovanni, da Poschiavo, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
    Masoni-Brenni, Giovanna, da Lugano e Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
    Antonini, Pietro, da Wassen, in Cureglia, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
    Righetti, Giorgio, da Onsernone, in Breganzona (Lugano), amministratore, con firma collettiva a due con il presidente o il segretario;
    Dario Ferrazzini, contabile-controller dipl. fed., CH-514.1.025.084-5, in Lugano, ufficio di revisione.

    SHAB 204/2005 - 20.10.2005
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Publikationsnummer: 3068388, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione Casa Pantrovà, in Carona, CH-514.6.029.568-5, Casa Pantrovà, 6914 Carona, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    5.12.2004.

    Scopo:
    Coltivare il ricordo dei proprietari originari della Casa Pantrovà (Lisa Tezner e Kurt Kläber) rispettando le loro ultime volontà, secondo cui la casa stessa va utilizzata per scopi di pubblica utilità e messa a disposizione di artisti, operatori culturali e loro istituzioni per soggiorni di lavoro.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    E' esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    quote sociali annue fissate dall'assemblea;
    canoni di affitto della Casa Pantrovà;
    elargizioni;
    ricavato da campagne e manifestazioni;
    diritti di autore.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato composto da 3 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Vassena, Nadir, da Balerna, in Mendrisio, presidente, con firma individuale;
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona, vice-presidente, con firma individuale;
    Langenegger, Martin, da Langnau im Emmental, in Uster, vice-presidente, con firma individuale.

    SHAB 143/2002 - 26.07.2002
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    FONDAZIONE TICINO MUSICA, in Locarno, organizzare attività musicali e, a scadenza annuale, con il nome 'Ticino Musica', un incontro per i giovani musicisti e cantanti provenienti da tutto il mondo, che attraverso lo studio e la pratica... Fondazione (FUSC no. 115 del 18.06.2001, pagina 4556).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Torriani, Aldo, da Mendrisio, in Orselina, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bertelli, Giancarlo, cittadino italiano, in Lugano, segretario, con firma collettiva a due;
    Blaser, Marco, da Langnau im Emmental, in Porza, membro, con firma collettiva a due;
    Piazzini, Giorgio, da Airolo, in Orselina, membro, con firma collettiva a due;
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona, membro, con firma collettiva a due;
    Von Siebenthal, Mauro, da Saanen, in Minusio, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Brenner, Armin, da Basilea, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Cotti, Sergio, da Losone, in Losone, membro, con firma collettiva a due;
    Meszaros, Janos, da Winterthur, in Minusio, membro, con firma collettiva a due;
    Rampazzi, Aldo, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due.

    SHAB 115/2001 - 18.06.2001
    Kategorien: Diverse Änderungen

    Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    FONDAZIONE TICINO MUSICA, in Locarno, presso il Tatro di Locarno, Largo Zorzi, 6600 Locarno, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    16.05.2001.

    Scopo:
    organizzare attività musicali e, a scadenza annuale, con il nome "Ticino Musica", un incontro per i giovani musicisti e cantanti provenienti da tutto il mondo, che attraverso lo studio e la pratica con artisti e docenti di fama internazionale, possono ampliare i loro orizzonti culturali e approfondire l'esperienza artistica, come perfezionamento per la loro vita professionale;
    favorire gli scambi reciprocamente vantaggiosi, tra culture di diversa origine nazionale ed etnica, dando al linguaggio universale della musica la sua funzione di luogo d'incontro per la convivenza e la comprensione internazionale;
    sostenere la promozione dell'identità e della vita musicale del Cantone, difendendo e incetivando la conoscenza della musica classica;
    con l'internazionalità di "Ticino Musica", favorire un nuovo turismo culturale a vantaggio sia della popolazione locale, sia dei suoi visitatori-ospiti;
    sensibilizzare società private, mecenati in genere, enti pubblici e persone giuridiche affinché diventino sostenitori o sponsorizzatori delle attivià didattiche e concertistiche della fondazione.

    Autorità di vigilanza:
    Dipartimento delle Istituzioni, Bellinzona.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione, da 5 a 9 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Beretta, Efrem, da Mergoscia, in Ascona, presidente, con firma collettiva a due;
    Torriani, Aldo, da Mendrisio, in Orselina, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bertelli, Giancarlo, cittadino italiano, in Lugano, segretario, con firma collettiva a due;
    Blaser, Marco, da Langnau im Emmental, in Porza, membro, con firma collettiva a due;
    Fornera, Maria, da Losone, in Losone, membro, con firma collettiva a due;
    Piazzini, Giorgio, da Airolo, in Orselina, membro, con firma collettiva a due;
    Piccardi, Carlo, da Astano, in Carona, membro, con firma collettiva a due;
    Von Siebenthal, Mauro, da Saanen, in Minusio, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Bestätigen