• Mauro Pirlo

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Tenero
    aus Tenero-Contra

    Auskünfte zu Mauro Pirlo

    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator. Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument. Mehr erfahren

    Netzwerk

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Mauro Pirlo

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 211214/2021 - 14.12.2021
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1005356846, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Istituto per anziani San Carlo, in Locarno, CHE-113.564.146, Via in Selva 22, 6600 Locarno, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    19.10.2020.

    Scopo:
    L'Istituto per anziani San Carlo è uno strumento operativo del Municipio nell'ambito della politica degli anziani della Città di Locarno. L'Istituto per anziani San Carlo assicura la gestione (cure, servizio alberghiero, animazione, terapie riabilitative e prestazioni supplementari) di una casa per anziani riconosciuta e finanziata dall'Autorità cantonale, destinata principalmente ai residenti nella Città di Locarno, in conformità alle disposizioni della pertinente legislazione cantonale e secondo le specifiche contenute nei mandati di prestazione stipulati con l'Autorità cantonale competente. L'Ente può assumere altri compiti specifici su mandato del Cantone o su proposta del Municipio e conseguente mandato del Consiglio comunale, sia in regime di esclusività che in regime di libera concorrenza. In questi ambiti l'Ente opera in regime di copertura dei costi, senza scopo di lucro. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOC e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. L'Istituto per anziani San Carlo è amministrativamente attribuito al Dicastero competente della Città e opera nel quadro e nel rispetto delle disposizioni emanate dagli organi di vigilanza e di regolamentazione preposti, sia in ambito sanitario che di commesse pubbliche.

    In particolare l'Ente:
    provvede all'acquisizione, al mantenimento e al potenziamento delle infrastrutture e delle attrezzature necessarie allo svolgimento dei compiti affidati;
    sottopone al Municipio le proposte d'investimento di natura straordinaria affinché il Consiglio comunale possa esprimersi sulle stesse e sul loro finanziamento. L'acquisto di beni immobili e l'assunzione di partecipazioni in enti o società terze è soggetta ad autorizzazione preventiva del Consiglio comunale indipendentemente dall'importo del credito necessario. La definizione dei rapporti tra Istituto per anziani San Carlo e Città di Locarno è completata da un mandato di prestazione, la cui durata può essere stabilita da un minimo di 2 ad un massimo di 4 anni. Competente per la sua approvazione è il Consiglio comunale. Il rinnovo del mandato di prestazione deve essere concordato tra Municipio e Istituto per anziani San Carlo tramite presentazione di un messaggio specifico al Consiglio comunale al più tardi sei mesi prima della data di scadenza del mandato in essere. Per l'esecuzione dei compiti attribuitigli, l'Ente - previo accordo di entrambe le parti - potrà far capo ai servizi amministrativi e tecnici della Città di Locarno.

    Capitale:
    CHF 2'000'000.00. L'istituto di diritto pubblico risponde con il capitale di dotazione. Responsabilità sussidiaria del comune a norma dell'art. 1 dello statuto.

    Organizzazione:
    Organizzazione: consiglio direttivo dell'ente, direzione e ufficio di revisione. Ente autonomo di diritto comunale costituito sulla base del messaggio municipale n. 88 del 17.04.2019 e risoluzione del Consiglio comunale della Città di Locarno del 19.10.2020 ratificata dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino con risoluzione n. 957 del 24.02.2021, sulla base della Legge organica comunale del 10 marzo 1987 (RL 181.100), Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30 giugno 1987 (RL 181.110) e del Regolamento Comunale della Città di Locarno del 17.12.1990.

    Persone iscritte:
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Lunghi, Nancy, da Arbedo-Castione, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Filliger, Claudio, da Stans, in Locarno, membro, segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Galli, Brenno, da Isone, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pellanda, Giorgio, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pirlo, Mauro, da Tenero-Contra, in Contra (Tenero-Contra), direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Ferrazzini & Partners SA (CHE-108.054.885), in Locarno, ufficio di revisione.

    SHAB 200827/2020 - 27.08.2020
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1004966273, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    FONDAZIONE DON FIORENTINO GALLICIOTTI A FAVORE DEI POVERI, in Tenero-Contra, CHE-114.166.096, fondazione (Nr. FUSC 251 del 27.12.2016, p.0, Pubbl. 3248351).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brughelli, Don Tarcisio, da Lavertezzo, in Intragna (Centovalli), presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pirlo, Mauro, da Tenero-Contra, in Tenero (Tenero-Contra), presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
    Zanini, Don. Nicola, da Gambarogno, in Lugano, membro, senza diritto di firma.

    SHAB 251/2016 - 27.12.2016
    Kategorien: Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management, Änderung der Revisionsstelle

    Publikationsnummer: 3248351, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    FONDAZIONE DON FIORENTINO GALLICIOTTI A FAVORE DEI POVERI, in Tenero-Contra, CHE-114.166.096, fondazione (FUSC no. 224 del 19.11.2013, Pubbl. 1188605). [Nuovo] Altro indirizzo: c/o Curia Vescovile, Borghetto 6, Casella postale 5382, 6901 Lugano.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Follini, Don Fiorenzo, da Onsernone, in Ronco sopra Ascona, presidente, con firma collettiva a due;
    Storni, Danilo, da Tenero-Contra, in Tenero-Contra, segretario, con firma collettiva a due;
    Cavalleri, Don Pierino, cittadino italiano, in Canobbio, membro, senza diritto di firma;
    Fiduciaria Gaggioni SA, in Muralto, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Brughelli, Don Tarcisio, da Lavertezzo, in Intragna (Centovalli), presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente con firma collettiva a due];
    Cavallini, Andrea, da Bissone, in Preonzo, membro, con firma collettiva a due;
    Albisetti, Angelo, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Pirlo, Mauro, da Tenero-Contra, in Tenero-Contra, membro, senza diritto di firma;
    Studio Gabriele Cavadini SA (CHE-340.814.602), in Morbio Inferiore, ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen